Laboratorio di capoeira e maculele col prof. Paolino Caverna
Dal 03 al 09 luglio
La capoeira è una lotta-danza di origine afro-brasiliana. Una disciplina che consiste nel praticare colpi tipici delle arti marziali ma il suo obiettivo è non colpire e non farsi colpire. I due giocatori creano così una danza attraverso movimenti armonici aggraziati da acrobazie e accompagnati dalla musica e dal canto.
Il laboratorio – adatto ad adulti e bambini – è suddiviso in due diversi momenti: uno relativo all’attività fisica, dove si lavora sulla coordinazione motoria e sul senso di gruppo, e l’altro relativo all’apprendimento e all’uso di strumenti musicali. Il fine è quello di creare un momento di condivisione e crescita generale, individuale e di gruppo, attraverso un’arte che fonde la grazia e la delicatezza della danza con l’astuzia e la forza dell’arte marziale. La pratica consapevole e guidata della capoeira è in grado di allentare le tensioni che bloccano il libero fluire delle emozioni e riattivare la piena funzione delle energie; inoltre l’utilizzo congiunto del canto e dell’espressione musicale attraverso gli strumenti, che sono parte integrante della capoeira, fanno della roda (il rituale in cui si svolge la capoeira) un contesto davvero magico, proprio per il supporto sociale ed energetico conferito dal gruppo e dal rito.
La prima parte prevede passi e movimenti base, singoli o in coppia, con un’attenzione particolare all’acrobatica e ai salti. Nella seconda parte si impara ad inserire questi movimenti in piccole sequenze, che via via diventano più lunghe e a legarle al gioco di capoeira e alla roda. La musica è rigorosamente dal vivo.
Un piccolo assaggio: